-
Articoli recenti
- Speck Alto Adige. Così la Provincia di Bolzano nasconde l’insostenibilità degli allevamenti intensivi e la distruzione delle foreste
- Caccia in Alto Adige: dal 1° al 30 settembre sono state abbattute 1.563 marmotte, con uccisioni che sono diventate premi delle lotterie e della tombola.
- Il 9 e 10 ottobre 2021, torna URBAN NATURE, alla scoperta della Natura in città
- La Compagnia del Suolo
- La Camminata al lago di Caldaro per chiedere un’agricoltura più sostenibile
TEMATICHE
Categoria
Archivi categoria: ANIMALI IN PERICOLO
Caccia in Alto Adige: dal 1° al 30 settembre sono state abbattute 1.563 marmotte, con uccisioni che sono diventate premi delle lotterie e della tombola.
Accade ogni anno in Alto Adige, provincia autonoma che si definisce all’avanguardia in materia di sostenibilità e di rispetto dell’ambiente. Per soddisfare le richieste di produttori di latte, che non tollerano le marmotte nei prati e pascoli alpini, e di … Continua a leggere
Pubblicato in ANIMALI IN PERICOLO, CACCIA
Lascia un commento
Un aiuto a passeri e cinciallegre per superare l’inverno
Inverno, vita dura per molti uccelli, che tra gelo, neve e terreni gelati dalle basse temperature, hanno spesso difficoltà ad alimentarsi. Noi possiamo aiutarli fornendo loro con regolarità cibo, dalle nostre case, terrazzi o giardini: semi, frutta, briciole di pane o … Continua a leggere
Pubblicato in ANIMALI IN PERICOLO, PROGETTI
Lascia un commento
Un’indagine sulla conoscenza e percezione del lupo in Trentino Alto Adige
Eurac Research, centro di ricerca applicata della provincia di Bolzano, sta svolgendo un’indagine sulla conoscenza e la percezione di turisti, residenti e operatori economici riguardo al lupo e alla sua presenza in Alto Adige e in Trentino. L’indagine mira ad ottenere un quadro rappresentativo di opinioni, conoscenze e attitudini nei … Continua a leggere
Pubblicato in ANIMALI IN PERICOLO
Lascia un commento
Nidi artificiali nei frutteti dell’Alto Adige - Controllo nidi 2017
Anche nel corso di quest’anno sono stati controllati i nidi artificiali adatti alla nidificazione di diverse specie di uccelli, collocati nei frutteti e vigneti dell’Alto Adige. I nidi sono stati occupati da upupe, ciniciallegre, passeri, cinciarella e da torcicollo. Frutteti e vigneti sono … Continua a leggere
Pubblicato in AGRICOLTURA, ANIMALI IN PERICOLO, PROGETTI
1 commento
Castelrotto, il Comune che non vuole lupi e orsi
Una delibera per dichiarare il proprio territorio “libero da orsi e lupi”. Questo l’assurdo provvedimento varato nei giorni scorsi dal Comune di Castelrotto, in provincia di Bolzano. Alla base, i pressunti rischi per la sicurezza delle persone derivanti dalla presenza … Continua a leggere
Pubblicato in ANIMALI IN PERICOLO
Lascia un commento
La convivenza tra uomo e lupo è possibile, servono tolleranza e disponibilità ad adattarsi a nuove forme di protezione degli animali domestici
Nelle settimane scorse agricoltori e allevatori dell’Alto Adige hanno denunciato il rinvenimento di alcuni capi di bestiame morti a causa della predazione di lupi. Probabilmente, nessuno degli animali domestici rinvenuti morti era in qualche modo protetto dai predatori naturali. Gli … Continua a leggere
Pubblicato in AGRICOLTURA, ANIMALI IN PERICOLO, Uncategorized
Lascia un commento
WWF e LAV presentano un esposto in procura per la moria di pesci nel fossato di Sinigo
A seguito della morìa di centinaia di pesci che si è ripetuta negli anni 2015 e 2017, per mancanza di acqua, in un fossato che scorre accanto al laghetto di pesca sportiva di Sinigo, le associazioni Wwf e Lav Bolzano, dopo … Continua a leggere
Pubblicato in ANIMALI IN PERICOLO, CORSI D'ACQUA
Lascia un commento
Il lupo (per ora) è salvo
Soddisfatto il WWF: “Adesso lavoriamo tutti per la conservazione del lupo nel nostro paese, archiviando l’opzione abbattimenti legali” “La decisione della Conferenza Stato-Regioni di rinviare l’approvazione del Piano per la conservazione e gestione del lupo, come richiesto dal WWF Italia … Continua a leggere
Pubblicato in ANIMALI IN PERICOLO
Lascia un commento
Una gara per aiutare gli uccelli a superare l’inverno: Bird’s Kitchen Italia
Segnaliamo questa iniziativa di EBN Italia (Associazione di Birdwatching italiana). Durante la stagione invernale le mangiatoie possono assicurare la sopravvivenza di molte specie di uccelli stremate dalla neve e dal gelo. Quale sarà la migliore mangiatoia d’Italia? Domenica 5 febbraio, … Continua a leggere
Pubblicato in ANIMALI IN PERICOLO, PROGETTI, TERRITORIO
Lascia un commento
Il piombo utilizzato nelle cartucce da caccia è causa di avvelenamento per numerose specie di animali selvatici, a rischio sono soprattutto i rapaci
Secondo l’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) ad essere esposte al rischio di avvelenamento da piombo utilizzato nelle cartucce da caccia sono soprattutto le specie di rapaci che si alimentano di mammiferi e uccelli morti, feriti … Continua a leggere
Pubblicato in ALIMENTAZIONE, ANIMALI IN PERICOLO, AREE PROTETTE, CACCIA, TERRITORIO
1 commento