L’organizzazione del WWF si basa molto sul contributo volontario di tanti soci che collaborano alla realizzazione delle attività sul territorio. Stiamo cercando volonari per:
- Allestire banchetti per fare informazione su tematiche naturalistiche e ambientali
- Partecipare ai progetti di conservazione
- Partecipare alle attività dell’Associazione
Contattaci e vieni a trovarci in sede dove potremo illustrarti tutte le nostre iniziative.
Buon giorno, sono una studentessa della libera università di Bolzano. Ho del tempo libero che vorrei investire nel volontariato. Sono ben informata e attiva nel campo ambientale! Sono interessata ai progetti di conservazione e alle attività dell’associazione. Aspetto una vostra risposta!
Grazie,
Veronica Tonidandel
Buongiorno,
Sono una ragazza di 27 anni trasferitami da poco a Bolzano con una grande passione per le Scienze Naturali. Mi piacerebbe molto potervi dare una mano e partecipare alle volte e attività se ce ne fosse la possibilità.
Confidando in una vostra risposta vi auguro una buona giornata.
Cordialmente
Martina Pedrini
Hai scritto anche alla mail istituzionale?:
wwf.bolzano@gmail.com
Ciao.
Buongiorno, è oggi sul giornale che il sindaco di Trodena ha dato ordine di abbattimento di M49. Mi chiedo: esistono deroghe all’attuale divieto Covid19 di camminar per boschi per far fuori un orso uscito dal letargo? Anestetizzare e trasportare altrove, come fanno in tutte le riserve del mondo, è così arduo? O si vuole sfruttare il fatto che l’attenzione è ora catalizzata da Covid19, per far fuori l’orso? Ma, se ora la gente #resta a casa, perchè non stanno attenti “meglio” ai loro animali? Ma i dissuasori di alveari e altre precauzioni “dolci” sono lettera morta per questa gente? Come WWF Bolzano vi siete già attivati?
Attendo vostro cortese riscontro.
Cordiali saluti,
Valentina Vecellio socia sostenitrice WWF