-
Articoli recenti
- ELEZIONI EUROPEE
- Le mele dell’Alto Adige vengono coltivate con tantissime sostanze chimiche. Il 1° maggio 2024 torna la “Camminata Stop Pesticidi”
- Speck Alto Adige. Così la Provincia di Bolzano nasconde l’insostenibilità degli allevamenti intensivi e la distruzione delle foreste
- Caccia in Alto Adige: dal 1° al 30 settembre sono state abbattute 1.563 marmotte, con uccisioni che sono diventate premi delle lotterie e della tombola.
- Il 9 e 10 ottobre 2021, torna URBAN NATURE, alla scoperta della Natura in città
TEMATICHE
Categoria
Archivi categoria: TERRITORIO
La Compagnia del Suolo
“La Compagnia del Suolo”, la nuova campagna di comunicazione di Cambia la Terra, sostenuta anche dal WWF. La Compagnia percorrerà lo Stivale da nord a sud per individuare la presenza di pesticidi nei terreni agricoli e diffondere un messaggio: il suolo è … Continua a leggere
Pubblicato in AGRICOLTURA, TERRITORIO
Contrassegnato agrcoltura, pesticidi, salute, suolo
Lascia un commento
La Camminata al lago di Caldaro per chiedere un’agricoltura più sostenibile
Un’agricoltura più sostenibile e diversificata.Lo hanno chiesto i partecipanti alla camminata del 30 maggio intorno al lago di Caldaro per lo stop all’utilizzo dei pesticidi in agricoltura.Una cinquantina di persone venute da Val Venosta, Merano, Bolzano, Bassa Atesina e Trento. … Continua a leggere
Pubblicato in AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE, TERRITORIO
Lascia un commento
Un successo la marcia “contro i pesticidi e per un’agricoltura più sostenibile”, al lago di Caldaro
Il WWF di Bolzano ringrazia le Associazioni e le centinaia di cittadini che hanno partecipato alla Marcia Stop Pesticidi al lago di Caldaro. Con le Marce Stop Pesticidi di Treviso, Verona e Caldaro nasce un nuovo movimento civile che dà voce alla protesta … Continua a leggere
Pubblicato in AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE, TERRITORIO
Lascia un commento
Rischi per la salute? In Alto Adige 29 parchi gioco su 71 sono contaminati dai pesticidi
La Federazione Protezionisti Sudtirolesi, in collaborazione con i suoi gruppi locali ed il Pesticide Action Network (PAN) Europe, ha realizzato uno studio per conoscere la contaminazione da pesticidi nei parchi pubblici dell’Alto Adige. A maggio di quest’anno, nei parchi gioco situati nelle … Continua a leggere
Pubblicato in AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE, TERRITORIO
Lascia un commento
Pulizia delle rive del torrente Talvera
Anche quest’anno si ripete la giornata di pulizia delle rive del torrente che scorre nel centro cittadino di Bolzano. La locandina Articoli sulla stampa Alcune immagini della giornata _______________________________________________________________________________________________
Pubblicato in CORSI D'ACQUA, RIFIUTI, TERRITORIO
Lascia un commento
Conferenza: Inceneritore e rifiuti
Quali effetti ha l’incenerimento dei rifiuti? Quali sono le alternative possibili? Conferenza con il Prof. Miserotti, organizzano Ambiente e Salute, Dachverband , WWF e Legambiente. Venerdì 7 aprile 2017 nella sala Comunale in vicolo Gumer 7 a Bolzano. ____________________________________________________________________________________________________
Pubblicato in RIFIUTI, TERRITORIO
Lascia un commento
Rivedere l’acquisto di autobus a gasolio!
Le associazioni ambientaliste Ambiente e salute, Federazione Protezionisti Sudtirolesi, Italia Nostra Bolzano, Legambiente Bolzano, WWF Bolzano, hanno inviato alla stampa un comunicato congiunto per chiedere alla Provincia di Bolzano di rivedere l’acquisto di autobus a gasolio, preferendo invece quelli alimentati … Continua a leggere
Pubblicato in ENERGIA, MOBILITA', TERRITORIO
Lascia un commento
SALVA IL SUOLO
Wwf, Slow Food, Lipu, Legambiente, Inu, Fai, Coldiretti, Acli insieme in una task force per fermare il consumo di suolo in Europa (100.000 ettari l’anno): è “People4soil”, la sfida lanciata per fermare il consumo e arginare il degrado del suolo. … Continua a leggere
Pubblicato in AGRICOLTURA, PETIZIONI, TERRITORIO
Lascia un commento
Una gara per aiutare gli uccelli a superare l’inverno: Bird’s Kitchen Italia
Segnaliamo questa iniziativa di EBN Italia (Associazione di Birdwatching italiana). Durante la stagione invernale le mangiatoie possono assicurare la sopravvivenza di molte specie di uccelli stremate dalla neve e dal gelo. Quale sarà la migliore mangiatoia d’Italia? Domenica 5 febbraio, … Continua a leggere
Pubblicato in ANIMALI IN PERICOLO, PROGETTI, TERRITORIO
Lascia un commento
Il piombo utilizzato nelle cartucce da caccia è causa di avvelenamento per numerose specie di animali selvatici, a rischio sono soprattutto i rapaci
Secondo l’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) ad essere esposte al rischio di avvelenamento da piombo utilizzato nelle cartucce da caccia sono soprattutto le specie di rapaci che si alimentano di mammiferi e uccelli morti, feriti … Continua a leggere
Pubblicato in ALIMENTAZIONE, ANIMALI IN PERICOLO, AREE PROTETTE, CACCIA, TERRITORIO
1 commento