-
Articoli recenti
- ELEZIONI EUROPEE
- Le mele dell’Alto Adige vengono coltivate con tantissime sostanze chimiche. Il 1° maggio 2024 torna la “Camminata Stop Pesticidi”
- Speck Alto Adige. Così la Provincia di Bolzano nasconde l’insostenibilità degli allevamenti intensivi e la distruzione delle foreste
- Caccia in Alto Adige: dal 1° al 30 settembre sono state abbattute 1.563 marmotte, con uccisioni che sono diventate premi delle lotterie e della tombola.
- Il 9 e 10 ottobre 2021, torna URBAN NATURE, alla scoperta della Natura in città
TEMATICHE
Categoria
Archivi categoria: CACCIA
Caccia in Alto Adige: dal 1° al 30 settembre sono state abbattute 1.563 marmotte, con uccisioni che sono diventate premi delle lotterie e della tombola.
Accade ogni anno in Alto Adige, provincia autonoma che si definisce all’avanguardia in materia di sostenibilità e di rispetto dell’ambiente. Per soddisfare le richieste di produttori di latte, che non tollerano le marmotte nei prati e pascoli alpini, e di … Continua a leggere
Pubblicato in ANIMALI IN PERICOLO, CACCIA
Lascia un commento
WWF e LAV: «Con queste temperature la caccia deve essere sospesa»
A causa dell’inverno particolarmente freddo gli animali selvatici sono in forte difficoltà. WWF e LAV hanno chiesto all’Assessore provinciale all’agricoltura la sospensione immediata della caccia. L’articolo ________________________________________________________________
Pubblicato in CACCIA, Uncategorized
Lascia un commento
Caccia nei parchi, Roma dà carta bianca a Bolzano
Due nuove norme di attuazione. Kompatscher: «Grande vittoria per l’autonomia» Sarà la Provincia a disciplinare i prelievi. Deroghe alle specie a cui si potrà sparare L’articolo del-quotidiano-Alto-Adige Secondo il WWF le nuove norme di attuazione non sono condivise e soddisfano … Continua a leggere
Pubblicato in AREE PROTETTE, CACCIA
Lascia un commento
Il piombo utilizzato nelle cartucce da caccia è causa di avvelenamento per numerose specie di animali selvatici, a rischio sono soprattutto i rapaci
Secondo l’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) ad essere esposte al rischio di avvelenamento da piombo utilizzato nelle cartucce da caccia sono soprattutto le specie di rapaci che si alimentano di mammiferi e uccelli morti, feriti … Continua a leggere
Pubblicato in ALIMENTAZIONE, ANIMALI IN PERICOLO, AREE PROTETTE, CACCIA, TERRITORIO
1 commento
Alto Adige, stop all’uccisione delle marmotte
Parere negativo dell’ISPRA. Le marmotte – almeno per un po’ – sono salve. Una decisione dell’Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, ha infatti negato l’autorizzazione al piano dell’Amministrazione della provincia di Bolzano che prevedeva una riduzione … Continua a leggere
Pubblicato in AGRICOLTURA, ANIMALI IN PERICOLO, CACCIA
Lascia un commento
Camminata contro la caccia nei Parchi naturali
Un’escursione in montagna per dire «no» alla caccia e sensibilizzare gli escursionisti sul tema. Questo l’obiettivo della “Camminata contro la caccia nei Parchi naturali del Trentino Alto Adige”organizzata il 19 agosto dal WWF e dalla LAV … Continua a leggere
Pubblicato in ANIMALI IN PERICOLO, AREE PROTETTE, CACCIA
Lascia un commento
Camminata in Val di Fosse contro la caccia nei Parchi naturali
WWF e LAV Bolzano organizzano per sabato 20 agosto 2016 una camminata per dire no alla caccia nei Parchi naturali del Trentino Alto Adige. Escursione semplice, dalle casere “Vorderkaser” e “Mitterkaser” fino al maso Eishof, anche chiamato “Maso Gelato”. La camminata, … Continua a leggere
Pubblicato in ANIMALI IN PERICOLO, CACCIA, ESCURSIONI
Lascia un commento
Petizione: Salviamo il Parco nazionale dello Stelvio dallo smembramento!
Il Parco nazionale dello Stelvio è un patrimonio nazionale di tutti i cittadini e non può essere gestito come un condominio per soddisfare interessi locali e gli appetiti dei partiti. Il Parco nazionale dello Stelvio è nato 80 anni fa … Continua a leggere
Pubblicato in ANIMALI IN PERICOLO, AREE PROTETTE, CACCIA, PETIZIONI
Lascia un commento
Giardini di Castel Trauttmanndorff a Merano
Il Wwf chiede alla Provincia di tutelare l’area attorno a Trauttmansdorff per proteggere la fauna selvatica nei boschi circostanti. L’articolo sul quotidiano Alto Adige ___________________________________________________________
Pubblicato in AREE PROTETTE, CACCIA, TERRITORIO
Lascia un commento
Maggiore tutela per la Pernice bianca in Alto Adige
Importante risultato ottenuto dai Verdi nella difesa della pernice bianca. D’ora in poi non deciderà più la Commissione provinciale pianificazione abbattimenti, composta da cacciatori, ma l’Ufficio caccia e pesca. L’articolo sul quotidiano Alto Adige _________________________________________________________________________________
Pubblicato in CACCIA
Lascia un commento