Lo Speck dell’Alto Adige. Presentato come un prodotto regionale autentico e genuino, è in realtà il prodotto di un’economia globalizzata. Dietro al marchio regionale ci sono allevamenti intensivi inquinanti, la distruzione delle foreste ed effetti negativi per il clima.
L’articolo:
Per saperne di più:
La Repubblica
WWF: gli allevamenti intensivi producono il 14,5% dei gas serra
https://www.repubblica.it/green-and-blue/2021/07/23/news/wwf_allevamenti_intensivi_producono_14_5_gas_serra-311391447/
TGR Bolzano del 25 giugno 2020.
Speck Alto Adige IGP. Forniture dalla Tönnies sospese.
https://www.rainews.it/tgr/bolzano/video/2020/06/blz-speck-alto-adige-igp-toennies-carne-maiale-6a65c1af-a35e-4059-b461-6188fa678fd8.html
TGR Bolzano del 12 marzo 2019.
Sequestrate in Alto Adige 7 tonnellate di speck, salumi e carne
https://www.rainews.it/tgr/bolzano/articoli/2019/03/blz-speck-sequestro-alto-adige-carabinieri-tracciabilita-99c5af2d-4d23-4db9-bfe1-765f9c18e752.html
Saluteducazione - il blog.
Lo sai come è stato fatto questo speck, vero?
https://saluteducazione.wordpress.com/2014/09/30/lo-sai-come-e-stato-fatto-questo-speck/
Stuttgarter Zeitung 30.06.2020
Von wegen Dolomiten
https://www.stuttgarter-zeitung.de/inhalt.corona-und-fleischeslust-von-wegen-dolomiten.afa35a7a-997e-4dc0-851d-abe113d1b6bd.html