-
Articoli recenti
- Speck Alto Adige. Così la Provincia di Bolzano nasconde l’insostenibilità degli allevamenti intensivi e la distruzione delle foreste
- Caccia in Alto Adige: dal 1° al 30 settembre sono state abbattute 1.563 marmotte, con uccisioni che sono diventate premi delle lotterie e della tombola.
- Il 9 e 10 ottobre 2021, torna URBAN NATURE, alla scoperta della Natura in città
- La Compagnia del Suolo
- La Camminata al lago di Caldaro per chiedere un’agricoltura più sostenibile
TEMATICHE
Categoria
Archivi categoria: Uncategorized
Dal 1º ottobre in Alto Adige riapre la caccia alla pernice bianca, una delle specie animali maggiormente in pericolo sulle Alpi
(Foto: Maurizio Bedin) La pernice bianca, relitto delle ultime glaciazioni, sta lentamente scomparendo a causa dei cambiamenti climatici e delle attività umane. UNA SPECIE CHE VIENE DAL FREDDO – La Pernice bianca appartiene alla famiglia dei tetraonidi, uccelli i cui attuali … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Gita - corso in Val Venosta
Impariamo a conoscere la natura in VAL VENOSTA I diversi ambienti Data: domenica 29 settembre 2019 Per maggiori informazioni: La locandina _______________________________________
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Nei giorni scorsi in Alto Adige è iniziata la caccia alle marmotte
Anche quest’anno il Presidente della Giunta provinciale di Bolzano ha firmato il decreto di uccisione di migliaia di marmotte. Potranno essere uccisi esemplari adulti e i giovani nati a inizio estate, anche nei sette parchi naturali dell’Alto Adige.
Pubblicato in Uncategorized
13 commenti
Rischia di scomparire per fare posto ad altri capannoni uno degli ultimi boschi fluviali dell’Alto Adige
A Bressanone, in Val d’Isarco, un bosco fluviale di circa due ettari, uno degli ultimi rimasti e importante habitat per specie animali rare, come il picchio rosso minore, e unico sito di riproduzione per l’airone cenerino, rischia di essere distrutto … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Centinaia di migliaia di pesci uccisi a Rio Pusteria durante le operazioni di pulizia del bacino
Gli effetti negativi della produzione di energia idroelettrica in Alto Adige. Centinaia di migliaia di pesci uccisi nella Rienza e nell’Isarco dalla pulizia del bacino dai sedimenti. Tra maggio e giugno, la concessionaria Alperia, ha riverato nei corsi d’acqua colate … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Dal 1 settembre in Alto Adige aprirà la caccia a femmine e piccoli di capriolo
Dal 1 settembre in Alto Adige aprirà la caccia alle femmine di capriolo con il loro piccolo, lo consente la legge provinciale sulla caccia. I piccoli nati a inizio estate, potranno essere uccisi anche nei Parchi naturali dell’Alto Adige.
Pubblicato in Uncategorized
1 commento
Coltivazione delle mele in Trentino-Alto Adige, anche nel corso di quest’anno è stato utilizzato il glifosato
Nonostante l’Organizzazione mondiale della sanità, già negli anni scorsi abbia stabilito che il glifosato, il diserbante più usato al mondo, sia “probabilmente cancerogeno”, e numerosi studi dimostrino la pericolosità di questa sostanza per la salute umana, le direttive per la … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Wanderung - Das Ökosystem Montigglerwald und die Nachhaltigkeit
Am 25.05.2019, von der Umweltgruppe Kaltern organisiert. Der Begleiter ist Alberto Fostini - Naturliebhaber, Wanderführer, ehemaliger Forstinspektor, Naturheiler, nun Rentner und Buchautor: [email protected] - Tel.: 0039 3404900414 Anmeldungen bei Weissensteiner Karin tel.0471963632 + 3386268779. Weitere Informationen: Nachhaltigkeit-Montiggl 2019 ___________________________________________________________________________________________
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Il Trentino–Alto Adige è la regione italiana che ha la distribuzione più elevata di pesticidi, nel 2016 sono stati superati i 62 kg per ettaro
La coltivazione delle mele, diffusa soprattutto nella valle dell’Adige e in Val di Non, porta la regione Trentino–Alto Adige al triste primato di regione italiana con la maggiore distribuzione di pesticidi. Nel 2016, su ogni ettaro di superficie trattabile, che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
4 commenti
Camminata per un’agricoltura più sostenibile
Vi invitiamo a partecipare alla Camminata per un’agricoltura più sostenibile il prossimo 19 maggio, alle ore 10.00 al lago di Caldaro. Si tratta di una iniziativa interregionale che nella stessa giornata vedrà impegnate numerose altre associazioni e persone nelle province di Treviso, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento