-
Articoli recenti
- Speck Alto Adige. Così la Provincia di Bolzano nasconde l’insostenibilità degli allevamenti intensivi e la distruzione delle foreste
- Caccia in Alto Adige: dal 1° al 30 settembre sono state abbattute 1.563 marmotte, con uccisioni che sono diventate premi delle lotterie e della tombola.
- Il 9 e 10 ottobre 2021, torna URBAN NATURE, alla scoperta della Natura in città
- La Compagnia del Suolo
- La Camminata al lago di Caldaro per chiedere un’agricoltura più sostenibile
TEMATICHE
Categoria
Archivi categoria: CORSI D’ACQUA
Pulizia delle rive del torrente Talvera
Anche quest’anno si ripete la giornata di pulizia delle rive del torrente che scorre nel centro cittadino di Bolzano. La locandina Articoli sulla stampa Alcune immagini della giornata _______________________________________________________________________________________________
Pubblicato in CORSI D'ACQUA, RIFIUTI, TERRITORIO
Lascia un commento
WWF e LAV presentano un esposto in procura per la moria di pesci nel fossato di Sinigo
A seguito della morìa di centinaia di pesci che si è ripetuta negli anni 2015 e 2017, per mancanza di acqua, in un fossato che scorre accanto al laghetto di pesca sportiva di Sinigo, le associazioni Wwf e Lav Bolzano, dopo … Continua a leggere
Pubblicato in ANIMALI IN PERICOLO, CORSI D'ACQUA
Lascia un commento
Glifosato in Alto Adige
Da anni, il glifosato, un diserbante sospettato di essere cancerogeno per l’uomo, viene spruzzato dove crescono mele, uva, ciliegie e altri prodotti agricoli dell’Alto Adige. Viene utilizzato anche nelle vicinanze dei corsi d’acqua, delle aree protette e delle piste ciclabili. … Continua a leggere
Pubblicato in AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE, CORSI D'ACQUA
Lascia un commento
Bolzano, i bambini puliscono i Prati «Salviamo il nostro parco»
Il Wwf ha organizzato una giornata di pulizie al Talvera. Raccolti dai volontari siringhe, bottiglie, lattine e rifiuti. Coinvolti anche gli scout dell’Agesci e i giovani della sezione cittadina del Cai. L’articolo … Continua a leggere
Pubblicato in CORSI D'ACQUA, RIFIUTI, TERRITORIO
Lascia un commento
Die misslungene “Revitalisierung” der Fließgewässer Südtirols
Die Revitalisierung hatte die Verbesserung des ökolgischen Zustands der Fließgewässer zum Ziel. Dabei wurden aber schützenswerte Lebensräume an den Fließgewässern, wie Ufergehölze und Auwälder beeinträchtigt oder zerstört, obwohl diese für viele spezialisierte Arten von Bedeutung sind. Die ökologische Funktion dieser … Continua a leggere
Pubblicato in CORSI D'ACQUA, TERRITORIO
Lascia un commento
Basta con le mini-centrali idroelettriche
WWF e Dachverband contrari allo sfruttamento dei corsi d’acqua per la realizzazione di nuove centrali idroelettriche L’articolo sul quotidiano Alto Adige La presa di posizione del WWF __________________________________________________________________________________
Pubblicato in CORSI D'ACQUA, ENERGIA, TERRITORIO
Lascia un commento
Documentario: Il paesaggio fluviale in Alto Adige - Gli ontaneti dell’Aurino e la loro biodiversità
Esistono ancora i piccoli paradisi naturali in mezzo al paesaggio antropizzato. Gli ontaneti dell’Aurino sono ricchi di specie animali e vegetali in pericolo, un ambiente importantissimo per la conservazione della biodiversità. Per la realizzazione di questo documentario realizzato dall’Associazione Naturtreff Eisvogel ci sono voluti … Continua a leggere
Pubblicato in ANIMALI IN PERICOLO, APPUNTAMENTI, AREE PROTETTE, CORSI D'ACQUA
Lascia un commento
Canale senza acqua, distrutto l’ecosistema di pesci e anfibi
La fossa Chiaro di Luna, situata nelle immediate vicinanze di Bolzano, è per lunghi tratti prosciugata, con effetti estremamente negativi per anfibi, piccoli pesci e molluschi acquatici. Un pessimo esempio di gestione dei corsi d’acqua in Provincia di Bolzano. L’articolo Nel … Continua a leggere
Pubblicato in AGRICOLTURA, ANIMALI IN PERICOLO, CORSI D'ACQUA
Lascia un commento
Pulizia lungo le sponde del Talvera
Sta arrivando la primavera e come ogni anno il WWF Bolzano propone l’iniziativa di alcune ore in compagnia per pulire le sponde del torrente Talvera. Ci troviamo sabato 15 marzo alle ore 9.30 nel piazzale di fronte alla funivia di … Continua a leggere
Pubblicato in APPUNTAMENTI, CORSI D'ACQUA, RIFIUTI
Lascia un commento
Pesticidi ad alto potenziale tossico nelle aree di tutela delle acque potabili
L’uso di pesticidi nelle aree di tutela delle acque potabili può rappresentare un pericolo per l’acqua sotterranea e superficiale destinata al consumo umano. L’ufficio gestione risorse idriche della Provincia di Bolzano, in collaborazione con il Centro di Sperimentazione Agraria di … Continua a leggere
Pubblicato in AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE, CORSI D'ACQUA
Lascia un commento