-
Articoli recenti
- Speck Alto Adige. Così la Provincia di Bolzano nasconde l’insostenibilità degli allevamenti intensivi e la distruzione delle foreste
- Caccia in Alto Adige: dal 1° al 30 settembre sono state abbattute 1.563 marmotte, con uccisioni che sono diventate premi delle lotterie e della tombola.
- Il 9 e 10 ottobre 2021, torna URBAN NATURE, alla scoperta della Natura in città
- La Compagnia del Suolo
- La Camminata al lago di Caldaro per chiedere un’agricoltura più sostenibile
TEMATICHE
Categoria
Archivi categoria: AREE PROTETTE
Stelvio, il ministero dice no «Così addio Parco nazionale»
Le ragioni del «no» del dicastero dell’Ambiente alla norma sullo smembramento dell’area protetta. Tutela debole, nessun vincolo di coordinamento, nessun riferimento alla Legge Quadro L’articolo del quotidiano Alto Adige La precedente denuncia del WWF ______________________________________________________________
Pubblicato in AREE PROTETTE, TERRITORIO
Lascia un commento
Festa all’Oasi WWF Valtrigona
Ci saranno musica, poesie e una mostra sul territorio di Telve Domenica 27 luglio 2014 , ore 10.30 La locandina __________________________________________________________________________________
Pubblicato in APPUNTAMENTI, AREE PROTETTE, ESCURSIONI
Lascia un commento
Domenica 18 maggio 2014 si svolgerà in tutta Italia la Festa WWF delle Oasi
In Trentino Alto Adige avrà luogo nell’Oasi di Maso Fratton a Spormaggiore (ritrovo in Piazza della Chiesa), con il seguente programma: - ore 9.00-13.00: tavolo WWF in Piazza della Chiesa a Spormaggiore - ore 9.30: partenza della visita guidata all’Oasi … Continua a leggere
Pubblicato in APPUNTAMENTI, AREE PROTETTE
Lascia un commento
In pericolo il biotopo Paludèl a Salorno
L’estrazione della torba, il taglio degli alberi, i pesticidi e l’abbandono di rifiuti minacciano il biotopo Paludèl di Salorno, uno degli ultimi ambienti naturali della valle dell’Adige l’articolo Nel 2013 le torbiere a ridosso dell’area protetta sono state sequestrate … Continua a leggere
Pubblicato in AREE PROTETTE, RIFIUTI, TERRITORIO
Lascia un commento