-
Articoli recenti
- Speck Alto Adige. Così la Provincia di Bolzano nasconde l’insostenibilità degli allevamenti intensivi e la distruzione delle foreste
- Caccia in Alto Adige: dal 1° al 30 settembre sono state abbattute 1.563 marmotte, con uccisioni che sono diventate premi delle lotterie e della tombola.
- Il 9 e 10 ottobre 2021, torna URBAN NATURE, alla scoperta della Natura in città
- La Compagnia del Suolo
- La Camminata al lago di Caldaro per chiedere un’agricoltura più sostenibile
TEMATICHE
Categoria
Archivi categoria: ALIMENTAZIONE
La dignità del cibo
Cosa e come mangiamo è in stretto rapporto con l’approccio che abbiamo nei confronti delle persone e della natura. Di fronte alle conseguenze devastanti dell’industria agroalimentare globale nascono sempre più iniziative che promuovono prodotti equo-solidali, sostenibili, locali e così anche … Continua a leggere
Pubblicato in AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE, PROGETTI
Lascia un commento
Petition gegen Pestizide
Der WWF Bozen unterstützt die Petition “STOP NEONICS!” Wie die Bienen verschwinden, wer daran schuld ist, und welche Maßnahmen wir ergreifen können, um das Gemetzel zu stoppen. Um das Video zu sehen, und die Petition zu unterschreiben, klicken Sie bitte … Continua a leggere
Pubblicato in AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE
Lascia un commento
Il Trentino Alto Adige/Südtirol è la regione italiana che utilizza più pesticidi
La coltivazione delle mele diffusa nella valle dell’Adige e in Val di Non porta la regione Trentino Alto Adige/Südtirol al triste primato di regione italiana con il maggiore uso di pesticidi. Su ogni ettaro di terreno vengono irrorati 42,9 kg … Continua a leggere
Pubblicato in AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE, TERRITORIO
Lascia un commento
Festa Bioland a Bolzano - Bioland Fest Bozen
A Bolzano in Piazza Municipio sabato 13 settembre dalle 9.00 alle 13.00 Festa mercato con prodotti dei contadini biologici dell’Alto Adige Bozen, Rathausplatz Samstag 13. September, 09.00 - 13.00 Uhr Auf den Bio-Marktständen mit biologischen Produkten direkt vom Südtiroler Bio-Bauern sind … Continua a leggere
Pubblicato in AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE
Lascia un commento
Mele dell’Alto Adige, meglio quelle biologiche
Le mele dell’Alto Adige coltivate con il metodo della coltivazione integrata sono riconoscibili dal simbolo della coccinella. Vengono presentate ai consumatori come un prodotto agricolo sostenibile e ottenuto nel rispetto dell’ambiente. Dietro a questo metodo di produzione si nasconde però … Continua a leggere
Pubblicato in AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE, TERRITORIO
Lascia un commento
Gli insetticidi neonicotinoidi uccidono non solo le api, ma anche gli uccelli
Recenti studi hanno dimostrato che gli insetticidi neonicotinoidi hanno effetti negativi sugli insetti. Un articolo pubblicato sulla rivista Nature conferma l’effetto degli stessi insetticidi anche sulle popolazioni di uccelli. L’articolo tratto dal sito EBN Italia Insektengift gefährdet Vögel L’articolo sul sito … Continua a leggere
Pubblicato in AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE
Lascia un commento
Mele dell’Alto Adige nelle scuole. Un progetto per una corretta alimentazione o una campagna pubblicitaria?
Il WWF è favorevole a progetti nelle scuole finalizzati ad una corretta alimentazione basata sul consumo di prodotti agricoli di provenienza regionale. Ma il progetto Mela nelle scuole, della Camera di commercio di Bolzano, appare come una operazione pubblicitaria, divulgata direttamente nelle … Continua a leggere
Pubblicato in AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE
Lascia un commento
Pesticidi ad alto potenziale tossico nelle aree di tutela delle acque potabili
L’uso di pesticidi nelle aree di tutela delle acque potabili può rappresentare un pericolo per l’acqua sotterranea e superficiale destinata al consumo umano. L’ufficio gestione risorse idriche della Provincia di Bolzano, in collaborazione con il Centro di Sperimentazione Agraria di … Continua a leggere
Pubblicato in AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE, CORSI D'ACQUA
Lascia un commento
Il comune di Malles in Val Venosta potrebbe essere il primo a bandire i pesticidi
Una bellissima notizia. A Malles è stato ammesso il referendum popolare comunale per abolire i pesticidi. L’azione degli abitanti della Val Venosta produrrà degli effetti che andranno a vantaggio sia della salute che dell’agricoltura. fonte: https://www.veramente.org/wp/?p=12250 _______________________________________________________________________________________
Pubblicato in AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE
Lascia un commento
Progetto Regiograno, cereali altoatesini per panificatori locali
Una buona notizia: in Alto Adige procede il progetto Regiograno. Un’iniziativa che ha come obiettivo quello di dare nuova vita alla coltivazione dei cereali in Alto Adige, creando una stretta rete di collaborazione tra agricoltori, mugnai e panificatori. Un esempio … Continua a leggere
Pubblicato in AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE
Lascia un commento