-
Articoli recenti
- Speck Alto Adige. Così la Provincia di Bolzano nasconde l’insostenibilità degli allevamenti intensivi e la distruzione delle foreste
- Caccia in Alto Adige: dal 1° al 30 settembre sono state abbattute 1.563 marmotte, con uccisioni che sono diventate premi delle lotterie e della tombola.
- Il 9 e 10 ottobre 2021, torna URBAN NATURE, alla scoperta della Natura in città
- La Compagnia del Suolo
- La Camminata al lago di Caldaro per chiedere un’agricoltura più sostenibile
TEMATICHE
Categoria
Archivi categoria: AGRICOLTURA
Sostenere l’agricoltura che protegge il paesaggio e la biodiversità
Nella foto campi di mele dell’Alto Adige: un paesaggio monotono e degradato E’ questa la richiesta presentata dal WWF alla Provincia di Bolzano che sta elaborando la nuova legge su territorio e paesaggio. L’articolo __________________________________________________________________
Pubblicato in AGRICOLTURA, TERRITORIO, Uncategorized
Lascia un commento
Alto Adige, stop all’uccisione delle marmotte
Parere negativo dell’ISPRA. Le marmotte – almeno per un po’ – sono salve. Una decisione dell’Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, ha infatti negato l’autorizzazione al piano dell’Amministrazione della provincia di Bolzano che prevedeva una riduzione … Continua a leggere
Pubblicato in AGRICOLTURA, ANIMALI IN PERICOLO, CACCIA
Lascia un commento
Prato allo Stelvio: a rischio gli alberi di pero secolari
A Montechiaro, una piccola frazione di Prato allo Stelvio, si progetta la costruzione di una nuova caserma dei vigili del fuoco. Per fare spazio all’edificio verrà sacrificata parte di un frutteto antico, composto da alberi secolari di pere della varietà … Continua a leggere
Pubblicato in AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE, TERRITORIO
Lascia un commento
Il Consiglio comunale di Malles bandisce i pesticidi
Ieri 16 luglio il Consiglio comunale di Malles ha approvato, con la maggioranza dei due terzi, la modifica dello statuto comunale che ora prevede il divieto di utilizzo di pesticidi chimici sul territorio comunale. Con questo voto viene finalmente rispettato … Continua a leggere
Pubblicato in AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE, TERRITORIO
Lascia un commento
Un concorso per premiare l’agricoltura che conserva la biodiversità e il paesaggio
Ottima iniziativa della Provincia di Bolzano che in collaborazione con l’EURAC promuove l’agricoltura che conserva la biodiversità e il paesaggio agricolo tradizionale. Pascoli, frutteti, vigneti, siepi: ambienti creati dall’uomo e diventati parte integrante del paesaggio altoatesino. Per premiare il contributo … Continua a leggere
Pubblicato in AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE, TERRITORIO
Lascia un commento
Un film per raccontare la storia di Malles, il paese che si ribella ai pesticidi
Il trailer del film “Il miracolo di Malles” , sottotitolato in lingua italiana, spiega brevemente la storia del paese dell’Alto Adige che si ribella alla monocoltura delle mele e ai pesticidi. Il trailer: https://vimeo.com/118641069 Per sostenere questa iniziativa: https://startnext.com/wundervonmals ________________________________________________________________________
Pubblicato in AGRICOLTURA, TERRITORIO
Lascia un commento
La dignità del cibo
Cosa e come mangiamo è in stretto rapporto con l’approccio che abbiamo nei confronti delle persone e della natura. Di fronte alle conseguenze devastanti dell’industria agroalimentare globale nascono sempre più iniziative che promuovono prodotti equo-solidali, sostenibili, locali e così anche … Continua a leggere
Pubblicato in AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE, PROGETTI
Lascia un commento
Petition gegen Pestizide
Der WWF Bozen unterstützt die Petition “STOP NEONICS!” Wie die Bienen verschwinden, wer daran schuld ist, und welche Maßnahmen wir ergreifen können, um das Gemetzel zu stoppen. Um das Video zu sehen, und die Petition zu unterschreiben, klicken Sie bitte … Continua a leggere
Pubblicato in AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE
Lascia un commento
Il Trentino Alto Adige/Südtirol è la regione italiana che utilizza più pesticidi
La coltivazione delle mele diffusa nella valle dell’Adige e in Val di Non porta la regione Trentino Alto Adige/Südtirol al triste primato di regione italiana con il maggiore uso di pesticidi. Su ogni ettaro di terreno vengono irrorati 42,9 kg … Continua a leggere
Pubblicato in AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE, TERRITORIO
Lascia un commento
Canale senza acqua, distrutto l’ecosistema di pesci e anfibi
La fossa Chiaro di Luna, situata nelle immediate vicinanze di Bolzano, è per lunghi tratti prosciugata, con effetti estremamente negativi per anfibi, piccoli pesci e molluschi acquatici. Un pessimo esempio di gestione dei corsi d’acqua in Provincia di Bolzano. L’articolo Nel … Continua a leggere
Pubblicato in AGRICOLTURA, ANIMALI IN PERICOLO, CORSI D'ACQUA
Lascia un commento