Archivio dell'autore: WWF BOLZANO

E’ stata riaperta caccia in Alto Adige. Nel 2018, con il sostegno della Provincia di Bolzano, i cacciatori hanno ucciso 28.166 animali selvatici.

Via libera alla stagione venatoria, è il titolo del comunicato dell’Associazione cacciatori Alto Adige, datato 8 maggio 2020. Dopo l’emergenza Coronavirus, anche in Alto Adige è stata quindi riaperta la caccia. L’attività venatoria durerà quasi 9 mesi, fino al 31 … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Distrutta parte del Parco della stazione di Bolzano per fare posto ad un centro commerciale

Il Parco della Stazione come si presenta dopo l’abbattimento degli alberi. Foto: Facebook/Tobe Planer Non sono serviti gli appelli di molti cittadini, partiti politici e associazioni a salvare lo storico Parco della Stazione di Bolzano. Per realizzare il progetto Benko, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Al via la campagna europea per salvare api e agricoltori

Parte oggi ufficialmente la raccolta firme per una nuova Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) finalizzata ad eliminare gradualmente i pesticidi sintetici entro il 2035, sostenere gli agricoltori e salvare la natura. Il WWF Italia aderisce a questa iniziativa e parteciperà attivamene alla … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Api morte a causa dei pesticidi, il triste primato è dell’Alto Adige

L’Annuario dei dati ambientali ISPRA anno 2018, relativo ai settori agricoltura e selvicoltura, riporta i dati delle morie di api dovute ai pesticidi nel periodo 2015 – 2017. Nella pubblicazione vengono messi in relazione i fenomeni di moria delle api … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Dal 1º ottobre in Alto Adige riapre la caccia alla pernice bianca, una delle specie animali maggiormente in pericolo sulle Alpi

(Foto: Maurizio Bedin) La pernice bianca, relitto delle ultime glaciazioni, sta lentamente scomparendo a causa dei cambiamenti climatici e delle attività umane. UNA SPECIE CHE VIENE DAL FREDDO – La Pernice bianca appartiene alla famiglia dei tetraonidi, uccelli i cui attuali … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Gita - corso in Val Venosta

Impariamo a conoscere la natura in VAL VENOSTA I diversi ambienti Data: domenica 29 settembre 2019 Per maggiori informazioni: La locandina _______________________________________

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Nei giorni scorsi in Alto Adige è iniziata la caccia alle marmotte

Anche quest’anno il Presidente della Giunta provinciale di Bolzano ha firmato il decreto di uccisione di migliaia di marmotte. Potranno essere uccisi esemplari adulti e i giovani nati a inizio estate, anche nei sette parchi naturali dell’Alto Adige.

Pubblicato in Uncategorized | 13 commenti

Rischia di scomparire per fare posto ad altri capannoni uno degli ultimi boschi fluviali dell’Alto Adige

A Bressanone, in Val d’Isarco, un bosco fluviale di circa due ettari, uno degli ultimi rimasti e importante habitat per specie animali rare, come il picchio rosso minore, e unico sito di riproduzione per l’airone cenerino, rischia di essere distrutto … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Centinaia di migliaia di pesci uccisi a Rio Pusteria durante le operazioni di pulizia del bacino

Gli effetti negativi della produzione di energia idroelettrica in Alto Adige. Centinaia di migliaia di pesci uccisi nella Rienza e nell’Isarco dalla pulizia del bacino dai sedimenti. Tra maggio e giugno, la concessionaria Alperia, ha riverato nei corsi d’acqua colate … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Dal 1 settembre in Alto Adige aprirà la caccia a femmine e piccoli di capriolo

Dal 1 settembre in Alto Adige aprirà la caccia alle femmine di capriolo con il loro piccolo, lo consente la legge provinciale sulla caccia. I piccoli nati a inizio estate, potranno essere uccisi anche nei Parchi naturali dell’Alto Adige.

Pubblicato in Uncategorized | 1 commento