-
Articoli recenti
- Speck Alto Adige. Così la Provincia di Bolzano nasconde l’insostenibilità degli allevamenti intensivi e la distruzione delle foreste
- Caccia in Alto Adige: dal 1° al 30 settembre sono state abbattute 1.563 marmotte, con uccisioni che sono diventate premi delle lotterie e della tombola.
- Il 9 e 10 ottobre 2021, torna URBAN NATURE, alla scoperta della Natura in città
- La Compagnia del Suolo
- La Camminata al lago di Caldaro per chiedere un’agricoltura più sostenibile
TEMATICHE
Categoria
Archivio dell'autore: WWF BOLZANO
Basta pesticidi, salviamo api e apicoltori
La lettera aperta dell’alleanza ICE ai decisori politici Si chiude domani la “Settimana europea per le alternative ai pesticidi” e il coordinamento nazionale dell’ICE (Iniziativa dei Cittadini Europei)“Salviamo api e agricoltori” invia ai decisori politici italiani una lettera aperta per ricordare gli … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Presentato lo studio sull’inquinamento da pesticidi nei parchi gioco dell’Alto Adige
Il 10 febbraio 2021, un team internazionale di ricercatori ha presentato un nuovo studio scientifico sull’inquinamento da pesticidi nei parchi gioco dell’Alto Adige. Am 10. Februar 2021 wurde von einem internationalen Forscherteam eine neue wissenschaftliche Studie zur Belastung von Spielplätzen … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La natura del Monte Baldo e del Garda
CONFERENZA AL MUSEO DI SCIENZE NATURALI di Bolzano, via Bottai27 ottobre 2020ore 18:00 La natura del monte Baldo e del Garda presentano una natura unica e affascinante.Rare orchidee, una ricca avifauna, pesci, mammiferi, farfalle: lasciamoci trasportare in un viaggio fotografico … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Urban Nature a Bolzano
Nonostante il maltempo, domenica 4 ottobre anche a Bolzano si è svolto Urban Nature, l’evento che aiuta a fare conoscere la natura in città. Il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige ed Eurac Research hanno organizzato due visite guidate. Gli … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
URBAN NATURE
Domenica prossima il WWF Italia festeggia la natura in città! In concomitanza alla festa ci sarà la possibilità di scoprire la natura in città: dal 2 al 4 ottobre nelle città altoatesine, piante, animali e funghi selvatici possono essere registrati … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
PULIZIA DELLE RIVE DEL TORRENTE TALVERA
L’Associazione WWF Bolzano invita tutti alla pulizia del torrente Talvera domenica 4 ottobre 2020, dalle ore 9.00 alle ore 16.00 La locandina: ______________________________________________________________________________
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Gestione delle fosse di bonifica in Alto Adige. Il taglio della vegetazione distrugge piante protette e causa danni alla fauna selvatica
Con due mesi di anticipo rispetto alla normativa provinciale (Legge Provinciale di Tutela della Natura n.6/2010) in Alto Adige è stata tagliata la vegetazione delle fosse di bonifica, causando effetti negativi per la fauna selvatica e la distruzione di piante … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Con la tua firma puoi aiutare le api
Ti sei mai chiesto cosa puoi fare per aiutare le api? 1) Dai loro acqua in mangiatoie poco profonde. Non dimenticare di aggiungere dei sassolini, in modo che le api non anneghino. 2) Crea un „hotel“ per api e altri … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Uccisa un’aquila reale in un nido
Purtroppo in Alto Adige accade anche questo. È stata uccisa un’aquila reale per motivi economici. Entrava in competizione con i cacciatori, che vendono ad altri cacciatori le uccisioni di caprioli e camosci. L’aquila, nutrendosi di ungulati, avrebbe ridotto i loro … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La Giornata Stop Pesticidi
Quest’anno, a causa dell’emergenza Coronavirus, non si svolgerà la “Marcia Stop Pesticidi” che negli anni scorsi in Trentino Alto Adige ha visto la partecipazione di centinaia di persone al lago di Caldaro e a Trento. Domenica 24 maggio si volgerà … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento