Nei giorni scorsi in Alto Adige è iniziata la caccia alle marmotte

Screenshot_20190919-134638_Samsung Internet.jpg

Anche quest’anno il Presidente della Giunta provinciale di Bolzano ha firmato il decreto di uccisione di migliaia di marmotte. Potranno essere uccisi esemplari adulti e i giovani nati a inizio estate, anche nei sette parchi naturali dell’Alto Adige.

Screenshot_20190919-133638_Photos.jpg

A chiedere gli abbattimenti sono i cacciatori altoatesini, che ogni anno manifestano l’aspirazione a poter uccidere questa specie, e i produttori di latte dell’Alto Adige. Gli allevatori lamentano danni causati dalle marmotte nei prati da sfalcio. Danni tutto sommato limitati, se si considera che a causa dello scavo delle tane vengono persi pochi metri quadrati di prato. Tuttavia, i danni non vengono assolutamente tollerati.
Per risolvere il problema, ogni anno, a settembre, il presidente Kompatcher autorizzata l’uccisione di alcune migliaia di esemplari, in questo modo soddisfa le richieste di cacciatori e agricoltori.

Screenshot_20190919-133630_Photos.jpg

Come si è arrivati ad autorizzare la caccia alla marmotta in provincia di Bolzano

Nelle altre regioni italiane la marmotta è una specie protetta, la caccia é vietata. La caccia in Alto Adige è possibile grazie ad un decreto legislativo del Governo Renzi, emanato nel 2016, pochi giorni prima del referendum costituzionale, in cambio del sostegno della SVP (partito al governo della provincia di Bolzano) al voto referendario.

Per maggiori informazioni l’articolo sul blog del quotidiano La Repubblica:

https://richiamo-della-foresta.blogautore.repubblica.it/2016/11/27/renzi-spara-alle-marmotte/

____________________________________

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

13 risposte a Nei giorni scorsi in Alto Adige è iniziata la caccia alle marmotte

  1. Luigi ha detto:

    Una vigliaccheria non.sanno più a cosa sparare. Che fastidio possono dare le marmotte ?

  2. alfredo cioccarelli ha detto:

    Ma la stupidità umana non ha proprio limite.. Adesso pure le marmotte stanno per diventare una specie in via di estinzione. Continuiamo ad uccidere gli animali del bosco dopo vedremo cosa rimarrà. BRAVI davvero Bravi…

  3. Ulisse ha detto:

    In Alto Adige sparano a tutto..sparare poi alle innocque simpatiche marmotte e’ crudelta’ assoluta..! Questa Politica scellerata potrebbe ricredersi solo se viene toccata sul business…boicottando il Turismo l’ agricoltura..ecc

  4. Silvana ha detto:

    Rovinano le loro preziose piste da sci così sono contenti tutti operatori turistici cacciatori agricoltori e compagnia cantante

  5. Monica ha detto:

    E vergognoso tutto questo crimine No alla caccia 😠 Non sanno più cosa inventare maledetti

  6. Luca Dalla Vecchia ha detto:

    Così anche per quest’anno si sono assicurati i voti di questi cacciatori trogloditi

  7. Picciotti Antonio ha detto:

    I soliti sporchi…interessi politici…

  8. Andrea ha detto:

    Mi piacerebbe molto che questi piccoli animali potessero imbracciare loro il fucile e sparare hai cacciatori e soprattutto a quello che firma questo decreto e far provare loro di essere braccati, a questo punto penso e affermo sono più bestie i cacciatori e il presidente che quei piccoli animali Complimenti Bestie a 2 GAMBE !!!!!!!!!!!

  9. Faunce Burd ha detto:

    Stop killing wildlife

  10. Pietro NIGELLI ha detto:

    Boicottare non comperare prodotti alto atesini non andare in vacanza colpirli nel portafoglio solo questo capiscono i farisei falsi ecologisti e falsi amanti del naturale

  11. Vittoria ha detto:

    Ma di tutti i danni che i cacciatori causano … agli alberi, alle case, alle persone, agli animali domestici …. quando ne parliamo?

  12. Maria ha detto:

    La bestia umana colpisce sempre gli innocenti ma tutto ciò che si fa torna indietro e con gl”interessi…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...