Nidi artificiali nei frutteti dell’Alto Adige - Controllo nidi 2017

Anche nel corso di quest’anno sono stati controllati i nidi artificiali adatti alla nidificazione di diverse specie di uccelli, collocati nei frutteti e vigneti dell’Alto Adige. I nidi sono stati occupati da upupe, ciniciallegre, passeri, cinciarella e da torcicollo.

Frutteti e vigneti sono un habitat adatto alle varie specie di uccelli quando la produzione avviene in modo sostenibile, con metodi biodinamici e biologici, con ridotto impiego di antiparassitari, e lasciando piccoli spazi alla natura (singoli alberi, siepi, spazi inerbiti tra i filari). Meno adatti alla sopravvivenza degli uccelli sono invece i frutteti coltivati con il metodo dell’agricoltura integrata, a causa dell’elevato impiego di sostanze chimiche tossiche per gli insetti, e a causa del maggiore sfruttamento del territorio. Questo modello di agricoltura, finalizzato alla massima produzione, non lascia spazi alla natura.

Nella presentazione che segue, alcune immagini delle specie di uccelli che nel corso del 2017 hanno utilizzato le strutture artificiali, e alcune informazioni sui diversi metodi di coltivazione.

Nidi artificiali nei frutteti e vigneti dell’Alto Adige - Controlli 2017

__________________________________________________________________________________________

Questa voce è stata pubblicata in AGRICOLTURA, ANIMALI IN PERICOLO, PROGETTI. Contrassegna il permalink.

Una risposta a Nidi artificiali nei frutteti dell’Alto Adige - Controllo nidi 2017

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...