Glifosato in Alto Adige

Da anni, il glifosato, un diserbante sospettato di essere cancerogeno per l’uomo, viene spruzzato dove crescono mele, uva, ciliegie e altri prodotti agricoli dell’Alto Adige. Viene utilizzato anche nelle vicinanze dei corsi d’acqua, delle aree protette e delle piste ciclabili. La Provincia di Bolzano ha consentito l’uso di questo pericoloso erbicida persino nelle aree di tutela delle acque potabili, considerando la salute delle persone meno importante degli interessi economici dei contadini, e di chi produce, e vende, le sostanze chimiche impiegate in agricoltura.

Possiamo cambiare le cose, rinunciando ad acquistare mele e altri prodotti dell’Alto Adige coltivati con il metodo dell’agricoltura integrata.

L’articolo: Glifosato-in-Alto-Adige

Un milione di firme per dire stop al glifosato

Partecipa alla sfida dei cittadini europei per dire NO all’uso del glifosato in Europa cliccando al seguente indirizzo internet: https://stopglyphosate.org/it/

_________________________________________________________________

Questa voce è stata pubblicata in AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE, CORSI D'ACQUA. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...