Il piombo utilizzato nelle cartucce da caccia è causa di avvelenamento per numerose specie di animali selvatici, a rischio sono soprattutto i rapaci

Secondo l’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) ad essere esposte al rischio di avvelenamento da piombo utilizzato nelle cartucce da caccia sono soprattutto le specie di rapaci che si alimentano di mammiferi e uccelli morti, feriti o debilitati. Nutrendosi di animali colpiti dai cacciatori e non recuperati - oppure affetti a loro volta da saturnismo (avvelenamento da piombo) - ingeriscono insieme alla carne anche il piombo, che rapidamente entra nelle vie metaboliche e ne causa l’avvelenamento.

Effetti del piombo contenuto nelle munizioni da caccia -Scheda-Ispra

Effetti-del-piombo-sulla-salute-umana-Ispra

____________________________________________________________________

Questa voce è stata pubblicata in ALIMENTAZIONE, ANIMALI IN PERICOLO, AREE PROTETTE, CACCIA, TERRITORIO. Contrassegna il permalink.

Una risposta a Il piombo utilizzato nelle cartucce da caccia è causa di avvelenamento per numerose specie di animali selvatici, a rischio sono soprattutto i rapaci

  1. Pingback: Vögel in Südtirol | Biodiversität

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...