Alto Adige, stop all’uccisione delle marmotte

Parere negativo dell’ISPRA. Le marmotte – almeno per un po’ – sono salve. Una decisione dell’Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, ha infatti negato l’autorizzazione al piano dell’Amministrazione della provincia di Bolzano che prevedeva una riduzione selettiva del numero di questi roditori sul proprio territorio.

La notizia dello stop agli abbattimenti – che sarebbero costati la vita ad un numero non ancora precisato di marmotte – è stata data dall’associazione dei cacciatori alto atesini.

Le marmotte sono “accusate” di rovinare i prati con le loro buche e di causare danni all’agricoltura montana. Da qui la scelta di ridurne la popolazione imbracciando i fucili.

Soddisfazione da parte del WWF, che propone di trovare metodi ecologici alternativi, non cruenti, per risolvere il problema dei danni causati dai roditori. ___________________________________________________________________

Questa voce è stata pubblicata in AGRICOLTURA, ANIMALI IN PERICOLO, CACCIA. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...