Il Parco nazionale dello Stelvio è un patrimonio nazionale di tutti i cittadini e non può essere gestito come un condominio per soddisfare interessi locali e gli appetiti dei partiti. Il Parco nazionale dello Stelvio è nato 80 anni fa per salvare aquile, stambecchi, orsi e camosci, che devono vivere ed essere ammirati in tutta tranquillità, senza entrare nel mirino dei cacciatori o di chi preme per grandi opere devastanti per i loro habitat. Per questo non vogliamo un Parco de-nazionalizzato, come stabilito nell’Intesa firmata l’11 febbraio 2015, che però continui a ricevere impropriamente fondi statali, soldi di tutti noi. Chiediamo di correggere subito l’Intesa tra Ministero dell’Ambiente, Regione Lombardia e Province di Trento e di Bolzano. PER FIRMARE LA PETIZIONE: https://bit.ly/PetizioneStelvio
______________________________________________________________