Il 75,6 per cento dei cittadini di Malles chiede la messa al bando dei pesticidi e vuole sul proprio territorio un’agricoltura più sostenibile.
Uno storico risultato che potrebbe portare ad un cambiamento anche in altri Comuni del Trentino Alto Adige. La coltivazione delle mele che usa pesticidi e diserbanti potrebbe non avere futuro.
Invitiamo i consumatori a non acquistare le mele prodotte con pesticidi e diserbanti (metodo dell’agricoltura integrata), e a scegliere invece i prodotti agricoli biologici, più sicuri per la salute delle persone e per l’ambiente.
_____________________________________________________________________________________________________________________