Pesticidi ad alto potenziale tossico nelle aree di tutela delle acque potabili

acqua%20broccaL’uso di pesticidi nelle aree di tutela delle acque potabili può rappresentare un pericolo per l’acqua sotterranea e superficiale destinata al consumo umano.

L’ufficio gestione risorse idriche della Provincia di Bolzano, in collaborazione con il Centro di Sperimentazione Agraria di Laimburg, ha elaborato una lista che consente di impiegare diserbanti e pesticidi ad alto potenziale tossico nelle aree di tutela dell’acqua potabile. Il WWF chiede alla Provincia di Bolzano di adeguare la normativa provinciale alle direttive europee (2000/60 CE e 2009/128 CE) e di tutelare le acque e la salute pubblica dai pesticidi.

La delibera della Provincia di Bolzano con la lista dei pesticidi che possono essere utilizzati nelle aree di tutela della acque potabili

Alcune sostanze chimiche pericolose utilizzabili nelle aree di tutela delle acque: il fungicida CAPTANO L’insetticida CLORPIRIFOS il diserbante ERBITOX

____________________________________________________________________________________

Questa voce è stata pubblicata in AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE, CORSI D'ACQUA. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...