Proposta WWF per rendere la coltivazione delle mele più sostenibile

27.07.2012

La coltivazione delle mele in Trentino Alto Adige è caratterizzata da una gestione che mette al centro solo la produzione, stressando la produttività dei terreni con la chimica di sintesi, favorendo la monocoltura che appiattisce il paesaggio e riduce fortemente la biodiversità. In questa forma l’agricoltura rappresenta una minaccia per la conservazione delle specie e un rischio per la salute delle persone. Il WWF propone una possibile strategia per uscire da un modello di agricoltura che ha effetti estremamente negativi.

La proposta del WWF

__________________________________________________________________________

Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

Una risposta a Proposta WWF per rendere la coltivazione delle mele più sostenibile

  1. Gaia ha detto:

    ..ho trovato questo articolo nel web che potrebbe interessarti..riguarda sempre la coltivazione/conservazione sostenibile di mele.. io l’ho trovato interessante, cosa ne pensi di questa soluzione? https://www.distrettoenergierinnovabili.it/der/geonews/la-geotermia-per-le-mele-di-qualita ! Saluti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...